Categoria: Ordinamento penitenziario

bilancia della giustizia
Ordinamento penitenziario

Il giudice dell’esecuzione può sospendere la pena per reato ostativo se il condannato ha reciso i legami con la criminalità?

In tema di esecuzione di pene detentive, è legittima l’ordinanza del giudice dell’esecuzione che, in relazione ad una condanna per un reato ostativo ai sensi dell’art. 4-bis, comma 1-ter, Ord. pen., disponga la sospensione dell’esecuzione sul presupposto che il condannato abbia reciso ogni collegamento con la criminalità organizzata?

LEGGI TUTTO »
martelletto del giudice
Ordinamento penitenziario

L’opposizione al Tribunale di sorveglianza contro i provvedimenti del Magistrato di sorveglianza in tema di espulsione può essere dichiarata inammissibile?

L’opposizione proposta al Tribunale di sorveglianza avverso i provvedimenti del Magistrato di sorveglianza in materia di espulsione ex art. 16, comma 5, d.lgs. n. 286 del 1998 può essere dichiarata inammissibile ai sensi del combinato disposto degli artt. 666, comma 2, e 678, comma 1, cod. proc. pen.?

LEGGI TUTTO »
bilancia della giustizia
Ordinamento penitenziario

È giustificato il giudizio prognostico negativo sulle misure alternative alla detenzione quando il giudice accerta una rilevante propensione a delinquere del soggetto?

Quando, in tema di adozione delle misure alternative alla detenzione, laddove il giudice di merito abbia accertato una rilevante propensione a delinquere del soggetto, desunta da specifici e numerosi precedenti penali e da varie pendenze giudiziarie, è giustificato il giudizio prognostico negativo in ordine alle probabilità di successo dell’applicazione di misure alternative al regime carcerario?

LEGGI TUTTO »
martelletto del giudice
Ordinamento penitenziario

Per quali motivi è ammesso il ricorso per Cassazione contro il decreto sulle opposizioni allo stato passivo e le impugnazioni dei crediti nel procedimento di accertamento dei diritti dei terzi?

In tema di impugnazioni di misure di prevenzione patrimoniali, per quali motivi può essere proposto il ricorso per Cassazione avverso il decreto che decide sulle opposizioni allo stato passivo e sulle impugnazioni dei crediti ammessi nel procedimento di accertamento dei diritti dei terzi?

LEGGI TUTTO »