Cerca
Close this search box.

La remissione di querela, nel giudizio di Cassazione, estingue il reato?

Facebook
LinkedIn

Cass. pen., sez. VII, 27/03/2024 (ud. 27/03/2024, dep. 16/05/2024), n. 19576 (Pres. Costanzo, Rel. Amoroso)

Indice

La questione giuridica

La questione giuridica, affrontata dalla Suprema Corte nel caso di specie, riguardava se la remissione di querela, intervenuta in pendenza del ricorso per Cassazione e ritualmente accettata, determina l’estinzione del reato.

Ma, prima di vedere come il Supremo Consesso ha trattato siffatta questione, esaminiamo brevemente il procedimento in occasione del quale è stata emessa la sentenza qui in commento.

La Settima Sezione penale della Corte di Cassazione dichiarava l’inammissibilità di un ricorso proposto avverso una sentenza della Corte di Appello di Roma, con la quale era stata confermata una condanna alla pena di mesi sei di reclusione e di euro 200 di multa per il reato di cui agli artt.110, 640 cod. pen.

Ciò posto, avverso questa decisione il difensore della condannata proponeva ricorso ex art. 625-bis cod. proc. pen., adducendo che la sentenza, con cui era stata dichiarata l’inammissibilità del ricorso, non aveva tenuto conto come fosse stata depositata tramite PEC la remissione della querela da parte della persona offesa.

Come la Cassazione ha affrontato tale questione giuridica

La Corte di legittimità riteneva il ricorso suesposto fondato alla stregua di quell’orientamento nomofilattico secondo il quale la remissione di querela, intervenuta in pendenza del ricorso per cassazione e ritualmente accettata, determina l’estinzione del reato che prevale su eventuali cause di inammissibilità e va rilevata e dichiarata dal giudice di legittimità, purché il ricorso — come avvenuto nella specie — sia stato tempestivamente proposto (Sez. U, n. 24246 del 25/02/2004). 

I risvolti applicativi

La remissione di querela, intervenuta durante il ricorso per Cassazione e accettata, estingue il reato e prevale su eventuali cause di inammissibilità, e deve essere dichiarata dal giudice di legittimità se il ricorso è stato presentato tempestivamente.

Leggi anche

Contenuti Correlati