Cerca
Close this search box.

Prova dello stato di bisogno della vittima nel reato di usura

Facebook
LinkedIn

Cass. pen., sez. II, 23/02/2024 (ud. 23/02/2024, dep. 13/06/2024), n. 23737 (Pres. Beltrani, Rel. Marra)

Indice

La questione giuridica

Una delle questioni giuridiche, affrontata dalla Suprema Corte nel caso di specie, riguardava come può essere provato lo stato di bisogno della parte lesa del delitto di usura.

Ma, prima di vedere come il Supremo Consesso ha trattato siffatta questione, esaminiamo brevemente il procedimento in occasione del quale è stata emessa la sentenza qui in commento.

La Corte di Appello di Bari, in riforma di una sentenza emessa dal GIP presso il Tribunale della medesima città ed appellata dall’imputato, rideterminava la pena applicata all’imputato in anni 6, mesi 7 e giorni 20 di reclusione e 7.200 euro di multa, esclusa la recidiva e l’aggravante di cui all’articolo 416 bis.1 cod. pen. in relazione al solo capo 1) dell’imputazione, confermando nel resto la decisione impugnata.

Ciò posto, avverso questa decisione il difensore dell’accusato ricorreva per Cassazione e, tra i motivi ivi addotti, costui deduceva violazione ed erronea applicazione dell’articolo 644, comma 5, n. 3, cod. pen. e vizio di motivazione.

Come la Cassazione ha affrontato tale questione giuridica

La Corte di legittimità riteneva il motivo suesposto infondato alla stregua del seguente orientamento nomofilattico: “Lo stato di bisogno della parte lesa del delitto di usura può essere provato anche con la sola misura degli interessi, nel caso in cui siano di entità tale da far ragionevolmente presumere che solo un soggetto in tale stato possa contrarre il prestito a condizioni tanto inique e onerose” (così Sez. 2, n. 51670, del 23.11.2023; conf. Sez. 2, n. 21993/2017).

I risvolti applicativi

Lo stato di bisogno della vittima del reato di usura può essere dimostrato solo tramite la misura degli interessi, se questi sono così elevati da far ragionevolmente supporre che solo una persona in condizioni di bisogno avrebbe potuto accettare un prestito con tali condizioni così gravose.

Leggi anche

Contenuti Correlati